Biografia

Nato a Padova il 25 aprile 1999, studio attualmente Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, dove collaboro a progetti di ricerca all’interno del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata.

Mi occupo in particolare dello studio della leadership e dei processi di costruzione dell’identità sociale, approfondendo le opere e le ricerche di autori come Henri Tajfel, John Turner, Alex Haslam e Michael Hogg. Affronto questi temi da una prospettiva interdisciplinare, integrando contributi provenienti dalla psicologia sociale, dalla sociologia e dalla filosofia.

Parallelamente, coltivo un interesse costante per l’epistemologia, con particolare attenzione al costruttivismo radicale, al pensiero sistemico e alla teoria della complessità. In questo ambito mi sono dedicato allo studio di autori come Gregory Bateson, Paul Watzlawick, Fritjof Capra ed Edgar Morin, le cui riflessioni hanno orientato il mio sguardo verso una concezione relazionale e dinamica della realtà.

Accanto a questi interessi, continuo a esplorare i classici del pensiero occidentale e orientale, la sociologia — con particolare attenzione alle opere di Max Weber e Michel Foucault — e la biologia, nella sua declinazione organicista.

In ogni ambito cerco di coltivare una visione integrata, orientata alla ricerca di connessioni tra saperi diversi, in un’ottica sistemica e complessa, affrontando questioni che, pur radicate nei grandi temi della tradizione filosofica, parlano alle sfide culturali, scientifiche e sociali del presente.